Il programma del XXIII Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra
Roma e Vaticano, il 23 ottobre 2024
e
dal 15 al 20 novembre 2024
a perenne ricordo delle parole che Papa Paolo VI, oggi Santo, rivolse agli artisti nel discorso che chiudeva il Concilio Vaticano II nel 1965:
«Questo mondo nel quale viviamo ha bisogno di bellezza per non sprofondare nella disperazione. La bellezza, come la verità, è ciò che infonde gioia al cuore degli uomini,
è quel frutto prezioso che resiste al logorio del tempo, che unisce le generazioni e le fa comunicare nell’ammirazione».
 Prenota il tuo coupon per:
_
Messa da Requiem
di Giuseppe Verdi
mercoledì 23 ottobre 2024, ore 20.30Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura Giuseppe Verdi, Messa da Requiem
Orchestra e Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia Masabane Cecilia Rangwanasha, soprano
Yulia Matochkina, mezzosoprano
Charles Castronovo, tenore
Roberto Tagliavini, basso
Daniel Harding, Direttore
_
Requiem in Re minore di Wolfgang Amadeus Mozart
venerdì 15 novembre 2024, ore 21.00
Basilica Papale di San Giovanni in Laterano Wolfgang Amadeus Mozart, Requiem in Re minore, K 626
Orchestra di Roma
IlluminArt Chorus (Giappone) Rossana Cardia, soprano
Angela Nicoli, mezzosoprano
Vincenzo Spinelli, tenore
Gaetano Merone, basso
Tomomi Nishimoto, Direttore
_
Die Krönungsmesse di Mozart
e Santa Messa celebrata dal Card. Comastri
sabato 16 novembre 2024, ore 12.00Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola in Campo Marzio Wolfgang Amadeus Mozart, Die Krönungsmesse K. 317
Orchestra di Roma
IlluminArt Chorus (Giappone)
Tomomi Nishimoto, Direttore Vokalensemble Kölner Dom
Prof. Eberhard Metternich, Direttore
_
Messa in Si minore di Johann Sebastian Bach
sabato 16 novembre 2024, ore 21.00Basilica Papale di Santa Maria Maggiore Johann Sebastian Bach, Messa in Si minore, BWV 232
Orchestra “Concerto Köln”
Vokalensemble Kölner Dom Johanna Winkel, soprano
Ingeborg Danz, alto
Lucas Siebert, tenore
Anton Kirchhoff, baritono
Prof. Eberhard Metternich, Direttore
_
Preludio Sinfonico di Giacomo Puccini
e Sinfonia n. 3 di Anton Bruckner
domenica 17 novembre 2024, ore 21.00Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura Giacomo Puccini, Preludio Sinfonico in la maggiore
Anton Bruckner, Sinfonia n. 3 in Re minore, WAB 103
Swiss National Orchestra
Ralf Weikert, Direttore
_
Elevazione spirituale
lunedì 18 novembre 2024, ore 21.00Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio Elevazione spirituale
Escolanía del Escorial
José María Abad Bolufer, Direttore
_
Elevazione spirituale con musiche di Anton Bruckner
martedì 19 novembre 2024, ore 21.00Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola in Campo Marzio Elevazione spirituale con musiche di Anton Bruckner
in occasione del 200° anno dalla nascita del compositore austriaco
Florianer Sängerknaben Alois Mühlbacher, controtenore
Franz Farnberger, pianoforte
Klaus Sonnleitner, organo
Markus Stumpner, Direttore
____
_
Vi aspettiamo numerosi al Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra!XXIII Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra
Roma e Vaticano, il 23 ottobre 2024
e dal 15 al 20 novembre 2024
sotto il patrocinio e la presidenza
del Prof. Dr. Max Michael Schlereth.